| ||||||||||||||||||||||||||||||
Se non desideri ricevere questa email clicca su Cancellati |
"Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato” S.S. Benedetto XVI .
domenica 30 dicembre 2012
Pubblicato da
Antonio Iaconetti Coordinatore di Fare Ambiente per la Calabria
alle
07:52
Nessun commento:


This email contains graphics, so if you don't see them, view it in your browser. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Se non desideri ricevere questa email clicca su Cancellati |
Pubblicato da
Antonio Iaconetti Coordinatore di Fare Ambiente per la Calabria
alle
07:52
Nessun commento:


mercoledì 26 dicembre 2012
REGIONE: FARE AMBIENTE, CONSIGLIO VARI PROGETTO AREE INCOLTE
(ANSA) - CATANZARO, 26 DIC - ''Tra gli effetti che la crisi
economica sta generando vi e' anche quello di un ritorno
all'attivita' agricola che negli ultimi decenni aveva segnato il
passo per cedere spazi e fette dell'economia agli insediamenti
industriali ed al terziario. Le istituzioni non devono farsi
trovare impreparate nelle azioni di sostegno ed assistenza a
questa nuova tendenza che coinvolge anche i giovani, soprattutto
in una regione come la Calabria dove il settore primario ha
sempre ugualmente costituito un comparto trainante per lo
sviluppo''. Lo afferma, in una nota, il coordinatore regionale
di Fare Ambiente, Antonio Iaconetti.
''Per questo - aggiunge - auspico che il Consiglio regionale
possa inserire ai primi punti dell'agenda politica la
discussione e l'approvazione del progetto di Legge redatto da
Fare Ambiente Calabria e depositato nella massima assise
calabrese per mezzo del consigliere Rosario Mirabelli''.
''Si tratta di una norma - dice ancora Iaconetti, estensore
della proposta - che recepisce i principi fissati dalla Legge
nazionale 440 del 1978 che fissa i criteri direttivi per il
recupero produttivo delle terre, lasciando alle Regioni la
determinazione delle procedure per l'attuazione della stessa.
L'obiettivo e' quello di monitorare le aree incolte ed
abbandonate e favorirne lo sfruttamento per la produzione che
avrebbe il duplice effetto di offrire opportunita' occupazionali
e di risistemare territori altrimenti esposti al rischio
idrogeologico''.
''Non ho dubbi - conclude Iaconetti - che il presidente del
Consiglio regionale, Francesco Talarico, percependo l'importanza
di questo provvedimento, accogliera' l'appello di Fare Ambiente
adoperandosi per accelerare l'iter burocratico per la sua
approvazione''. (ANSA).
26 dicembre 2012
Pubblicato da
Antonio Iaconetti Coordinatore di Fare Ambiente per la Calabria
alle
12:26
Nessun commento:


Con il ritorno all' agricoltura combattiamo la crisi
Crisi economica e ritorno ai lavori della terra
Antonio Iaconetti di Fare Ambiente sul ritorno all’agricoltura
Tra gli effetti che la crisi economica sta generando vi è anche quello di un ritorno all’attività agricola che negli ultimi decenni aveva segnato il passo per cedere spazi e fette dell’economia agli insediamenti industriali ed al terziario.
Le istituzioni non devono farsi trovare impreparate nelle azioni di sostegno ed assistenza a questa nuova tendenza che coinvolge anche i giovani, soprattutto in una regione come la Calabria dove il settore primario ha sempre ugualmente costituito un comparto trainante per lo sviluppo.
Per questo auspico che il consiglio regionale possa inserire ai primi punti dell’agenda politica la discussione e l’approvazione di un progetto di Legge redatto da Fare Ambiente Calabria e depositato nella massima assise calabrese per mezzo del consigliere Rosario Mirabelli».
E’ quanto si legge in una nota a firma del Coordinatore Regionale di Fare Ambiente Calabria Antonio Iaconetti.
«Si tratta di una norma – spiega Iaconetti, estensore della proposta – che recepisce i principi fissati dalla Legge nazionale 440/1978 che fissa i criteri direttivi per il recupero produttivo delle terre, lasciando alle Regioni la determinazione delle procedure per l'attuazione della stessa.
L’obiettivo è quello di monitorare le aree incolte ed abbandonate e favorirne lo sfruttamento per la produzione che avrebbe il duplice effetto di offrire opportunità occupazionali e di risistemare territori altrimenti esposti al rischio idrogeologico.
Non ho dubbi – conclude Iaconetti - che il presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico, percependo l’importanza di questo provvedimento, accoglierà l’appello di Fare Ambiente adoperandosi per accelerare l’iter burocratico di approvazione del provvedimento che il nostro movimento ecologista ha proposto».
26/12/2012
Pubblicato da
Antonio Iaconetti Coordinatore di Fare Ambiente per la Calabria
alle
12:25
Nessun commento:


Con il ritorno all' agricoltura
Crisi economica e ritorno ai lavori della terra
Antonio Iaconetti di Fare Ambiente sul ritorno all’agricoltura
Tra gli effetti che la crisi economica sta generando vi è anche quello di un ritorno all’attività agricola che negli ultimi decenni aveva segnato il passo per cedere spazi e fette dell’economia agli insediamenti industriali ed al terziario.
Le istituzioni non devono farsi trovare impreparate nelle azioni di sostegno ed assistenza a questa nuova tendenza che coinvolge anche i giovani, soprattutto in una regione come la Calabria dove il settore primario ha sempre ugualmente costituito un comparto trainante per lo sviluppo.
Per questo auspico che il consiglio regionale possa inserire ai primi punti dell’agenda politica la discussione e l’approvazione di un progetto di Legge redatto da Fare Ambiente Calabria e depositato nella massima assise calabrese per mezzo del consigliere Rosario Mirabelli».
E’ quanto si legge in una nota a firma del Coordinatore Regionale di Fare Ambiente Calabria Antonio Iaconetti.
«Si tratta di una norma – spiega Iaconetti, estensore della proposta – che recepisce i principi fissati dalla Legge nazionale 440/1978 che fissa i criteri direttivi per il recupero produttivo delle terre, lasciando alle Regioni la determinazione delle procedure per l'attuazione della stessa.
L’obiettivo è quello di monitorare le aree incolte ed abbandonate e favorirne lo sfruttamento per la produzione che avrebbe il duplice effetto di offrire opportunità occupazionali e di risistemare territori altrimenti esposti al rischio idrogeologico.
Non ho dubbi – conclude Iaconetti - che il presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico, percependo l’importanza di questo provvedimento, accoglierà l’appello di Fare Ambiente adoperandosi per accelerare l’iter burocratico di approvazione del provvedimento che il nostro movimento ecologista ha proposto».
26/12/2012
Pubblicato da
Antonio Iaconetti Coordinatore di Fare Ambiente per la Calabria
alle
12:25
Nessun commento:


Con
Crisi economica e ritorno ai lavori della terra
Antonio Iaconetti di Fare Ambiente sul ritorno all’agricoltura
Tra gli effetti che la crisi economica sta generando vi è anche quello di un ritorno all’attività agricola che negli ultimi decenni aveva segnato il passo per cedere spazi e fette dell’economia agli insediamenti industriali ed al terziario.
Le istituzioni non devono farsi trovare impreparate nelle azioni di sostegno ed assistenza a questa nuova tendenza che coinvolge anche i giovani, soprattutto in una regione come la Calabria dove il settore primario ha sempre ugualmente costituito un comparto trainante per lo sviluppo.
Per questo auspico che il consiglio regionale possa inserire ai primi punti dell’agenda politica la discussione e l’approvazione di un progetto di Legge redatto da Fare Ambiente Calabria e depositato nella massima assise calabrese per mezzo del consigliere Rosario Mirabelli».
E’ quanto si legge in una nota a firma del Coordinatore Regionale di Fare Ambiente Calabria Antonio Iaconetti.
«Si tratta di una norma – spiega Iaconetti, estensore della proposta – che recepisce i principi fissati dalla Legge nazionale 440/1978 che fissa i criteri direttivi per il recupero produttivo delle terre, lasciando alle Regioni la determinazione delle procedure per l'attuazione della stessa.
L’obiettivo è quello di monitorare le aree incolte ed abbandonate e favorirne lo sfruttamento per la produzione che avrebbe il duplice effetto di offrire opportunità occupazionali e di risistemare territori altrimenti esposti al rischio idrogeologico.
Non ho dubbi – conclude Iaconetti - che il presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico, percependo l’importanza di questo provvedimento, accoglierà l’appello di Fare Ambiente adoperandosi per accelerare l’iter burocratico di approvazione del provvedimento che il nostro movimento ecologista ha proposto».
26/12/2012
Pubblicato da
Antonio Iaconetti Coordinatore di Fare Ambiente per la Calabria
alle
12:25
Nessun commento:


Crisi economica e ritorno ai lavori della terra
Antonio Iaconetti di Fare Ambiente sul ritorno all’agricoltura
Tra gli effetti che la crisi economica sta generando vi è anche quello di un ritorno all’attività agricola che negli ultimi decenni aveva segnato il passo per cedere spazi e fette dell’economia agli insediamenti industriali ed al terziario.
Le istituzioni non devono farsi trovare impreparate nelle azioni di sostegno ed assistenza a questa nuova tendenza che coinvolge anche i giovani, soprattutto in una regione come la Calabria dove il settore primario ha sempre ugualmente costituito un comparto trainante per lo sviluppo.
Per questo auspico che il consiglio regionale possa inserire ai primi punti dell’agenda politica la discussione e l’approvazione di un progetto di Legge redatto da Fare Ambiente Calabria e depositato nella massima assise calabrese per mezzo del consigliere Rosario Mirabelli».
E’ quanto si legge in una nota a firma del Coordinatore Regionale di Fare Ambiente Calabria Antonio Iaconetti.
«Si tratta di una norma – spiega Iaconetti, estensore della proposta – che recepisce i principi fissati dalla Legge nazionale 440/1978 che fissa i criteri direttivi per il recupero produttivo delle terre, lasciando alle Regioni la determinazione delle procedure per l'attuazione della stessa.
L’obiettivo è quello di monitorare le aree incolte ed abbandonate e favorirne lo sfruttamento per la produzione che avrebbe il duplice effetto di offrire opportunità occupazionali e di risistemare territori altrimenti esposti al rischio idrogeologico.
Non ho dubbi – conclude Iaconetti - che il presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico, percependo l’importanza di questo provvedimento, accoglierà l’appello di Fare Ambiente adoperandosi per accelerare l’iter burocratico di approvazione del provvedimento che il nostro movimento ecologista ha proposto».
26/12/2012
Pubblicato da
Antonio Iaconetti Coordinatore di Fare Ambiente per la Calabria
alle
12:24
Nessun commento:


Crisi economica e ritorno ai lavori della terra
Antonio Iaconetti di Fare Ambiente sul ritorno all’agricoltura
Tra gli effetti che la crisi economica sta generando vi è anche quello di un ritorno all’attività agricola che negli ultimi decenni aveva segnato il passo per cedere spazi e fette dell’economia agli insediamenti industriali ed al terziario.
Le istituzioni non devono farsi trovare impreparate nelle azioni di sostegno ed assistenza a questa nuova tendenza che coinvolge anche i giovani, soprattutto in una regione come la Calabria dove il settore primario ha sempre ugualmente costituito un comparto trainante per lo sviluppo.
Per questo auspico che il consiglio regionale possa inserire ai primi punti dell’agenda politica la discussione e l’approvazione di un progetto di Legge redatto da Fare Ambiente Calabria e depositato nella massima assise calabrese per mezzo del consigliere Rosario Mirabelli».
E’ quanto si legge in una nota a firma del Coordinatore Regionale di Fare Ambiente Calabria Antonio Iaconetti.
«Si tratta di una norma – spiega Iaconetti, estensore della proposta – che recepisce i principi fissati dalla Legge nazionale 440/1978 che fissa i criteri direttivi per il recupero produttivo delle terre, lasciando alle Regioni la determinazione delle procedure per l'attuazione della stessa.
L’obiettivo è quello di monitorare le aree incolte ed abbandonate e favorirne lo sfruttamento per la produzione che avrebbe il duplice effetto di offrire opportunità occupazionali e di risistemare territori altrimenti esposti al rischio idrogeologico.
Non ho dubbi – conclude Iaconetti - che il presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico, percependo l’importanza di questo provvedimento, accoglierà l’appello di Fare Ambiente adoperandosi per accelerare l’iter burocratico di approvazione del provvedimento che il nostro movimento ecologista ha proposto».
26/12/2012
Pubblicato da
Antonio Iaconetti Coordinatore di Fare Ambiente per la Calabria
alle
12:24
Nessun commento:


Iscriviti a:
Post (Atom)